"Nonni e nonne di comunità", anziani in campo per sostenere famiglie disagiate
13 aprile 2018 Si avvia in quattro regioni il progetto di Auser Lombardia, finanziato dal Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Coinvolti oltre mille bambini con le loro famiglie. La rete di nonni darà supporto alle genitorialità fragili e valorizzerà le risorse che i volontari Auser possono offrire
Pronto badante, in Valdinievole attivati 473 contatti
27 marzo 2018 Il bilancio del progetto della Regione Toscana che offre entro 48 ore la valutazione del caso dell'anziano bisognoso e l'attivazione del voucher di 30 ore per una badante
“A pranzo insieme”, così gli anziani sconfiggono la solitudine
22 marzo 2018 Si ritrovano la mattina per fare la spesa, poi mangiano tutti insieme. Il progetto dell’Auser di Empoli continua
Anziani, al via in Toscana la terza edizione di Pronto Badante
14 marzo 2018 Dopo le quarantamila telefonate ricevute nelle prime due edizioni, si rinnova il progetto della Regione che mette a disposizione delle famiglie un servizio di sostegno rivolto alla persona anziana nel momento in cui si presenta, per la prima volta, una situazione di fragilità
Alzheimer, un gps per rintracciare gli anziani che si perdono
02 febbraio 2018 Il dispositivo di geolocalizzazione, distribuito gratuitamente alle famiglie del malato, consentirà di individuare la loro posizione e di fornire le informazioni necessarie per il loro ritrovamento
"Conoscersi a tavola", il cibo per contrastare la solitudine e imparare cose nuove
31 gennaio 2018 Il progetto di Auser nazionale è finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, coinvolge 8 regioni e prevede attività di apprendimento e socializzazione sul tema dell’alimentazione. Il target? Anziani con basso livello di istruzione e basso reddito, a rischio di esclusione sociale
Nonni "d'oro" per 7 famiglie su 10. E i genitori approvano la raccomandazione
30 gennaio 2018 "Rapporto Italia 2018" di Eurispes. È opinione condivisa che oggi i nonni contribuiscono al sostegno economico della famiglia (72,7%) e che diano supporto ai figli mettendo a disposizione il loro tempo per aiutarli a gestire i bambini e negli impegni quotidiani. Quattro persone su dieci trovano accettabile far raccomandare i propri figli per trovare un lavoro
Pronto Badante, 50 famiglie al giorno chiamano per cercare assistenza domestica
23 gennaio 2018 Al numero verde del servizio promosso dalla Regione Toscana, chiamano soprattutto i figli degli anziani. In due anni sono arrivate 40mila telefonate e sono stati attivati 8.500 buoni lavoro del valore di 300 euro ciascuno
La bambola che aiuta gli anziani con demenza grave
10 gennaio 2018 Una sperimentazione, della durata di 3 anni, in corso in una casa per anziani del Canton Ticino: la "Doll Therapy" punta a ridurre i disturbi del comportamento
Anziani, barriere e ascensori (che mancano) minano la qualità della vita
09 gennaio 2018 Convegno di Abitare e Anziani sull'adeguatezza degli standard edilizi e urbanistici alle esigenze dell’invecchiamento attivo. Sotto accusa "quell’insieme di barriere edilizie e urbanistiche" che minano qualità della vita e piena partecipazione. Come l’assenza di ascensori
"Soli mai", i giovani fanno compagnia agli anziani
20 dicembre 2017 Grazie al progetto promosso a Firenze, 43 anziani hanno trovato sostegno e compagnia. E sono nate amicizie vere e legami forti
Alzheimer, 12 anziani imparano a creare opere d’arte
19 dicembre 2017 E’ l’esperienza del Museo Benozzo Gozzoli di Castelfiorentino che si è avvalso della collaborazione con l’artista Marco Borgianni
Alzheimer, un gps per localizzare gli anziani che si perdono
18 dicembre 2017 E’ il nuovo apparecchio che sarà utilizzato in Toscana grazie a un’iniziativa di Prefettura, Regione, Aima e Penelope Onlus
Contro la solitudine degli anziani arriva la "piazza virtuale"
22 novembre 2017 Il progetto di Auser Lombardia per contrastare la solitudine di quegli anziani che non possono uscire di casa. Grazie a un sistema di videochiamata potranno stare in contatto con i volontari Auser e con altri anziani coinvolti nel progetto. E saranno aiutati da studenti delle scuole superiori
Gori: “Spezzare il legame tra non autosufficienza e impoverimento”
22 novembre 2017 Il sociologo ha aperto i lavori della nona edizione del Forum sulla non autosufficienza di Bologna. “Siamo nell’età delle aspettative incerte, non del declino sicuro. Serve impegno di tutti per far diventare il tema della non autosufficienza una priorità”
Toscana, al via nuovo bando di Pronto Badante
22 novembre 2017 Obiettivo del progetto è sostenere la famiglia nel momento in cui si presenta la prima fase di fragilità dell'anziano, garantendole un unico punto di riferimento per avere informazioni sui percorsi socio-assistenziali presenti sul territorio
Anziani, il 43% delle famiglie italiane si avvale di una badante
21 novembre 2017 Secondo la ricerca UP Umanapersone – Ipsos, sono quasi la metà del totale le famiglie italiane che utilizzano una badante per assistere i propri anziani. E sono i nonni i principali care giver e supporto per le coppie con figli
"La forza degli anni", gli anziani ricordano le emozioni della vita
10 ottobre 2017 La Comunità di Sant’Egidio promuove il 13 e 14 ottobre a Palazzo Vecchio un convegno dove saranno protagonisti gli anziani, per ascoltarne sogni e preoccupazioni
Toscana, colazione a domicilio per migliaia di anziani
09 ottobre 2017 Grazie al progetto del Banco Alimentare e Kellogg’s, tantissimi over 65 riceveranno a casa una colazione composta di latte, caffè, thè, succhi di frutta, biscotti ed altro, in quantità corrispondente alle dosi nutrizionali giornaliere consigliate
"Taxi Senior Day": dall’auto al tagliaerba per sostenere i nonni
30 settembre 2017 Torna la giornata di solidarietà che i tassisti romani di “Tutti Taxi per amore” dedica da 2 anni agli anziani della capitale. L’8 ottobre, pomeriggio di festa, consegna del materiale raccolto in questi giorni e una mattinata di piccoli lavori di manutenzione all’istituto Santa Margherita