Cricket World Cup, in palio i biglietti per la finale a Mumbai
03 febbraio 2011 MILANO - La Federazione cricket italiana, in collaborazione con la società di trasferimento denaro MoneyGram, lancia un concorso per assegnare, nel periodo che va dal 5 febbraio al 17 marzo, due biglietti per assistere alla finale della Cricket World...
Firenze, rom morto: appello della comunità delle Piagge per il rimpatrio della salma
01 febbraio 2011 Il centro di don Alessandro Santoro chiede aiuto ai politici, alla società civile e ai singoli cittadini affinché possa essere raccolta la cifra necessaria per contribuire al rimpatrio del corpo di Ion Grancea
Reinsediamento dei rifugiati somali, Unhcr verso decisione drastiche
01 febbraio 2011 L’Unhcr calcola che ci vorranno fino a 8 anni affinché tutti i somali che vivono in Kenya vengano presi in considerazione per il reinsediamento. Non tutti saranno fortunati: rifugiati singoli con gravi problemi di protezione hanno spesso la precedenza
Rifugiati Somali in Kenya, un flusso senza tregua
01 febbraio 2011 Fuggire dalla Somalia può significare finire di vivere nella paura, ma per molti somali che riescono ad attraversare il confine con il Kenya è anche l’inizio di un lungo e difficile viaggio come rifugiati. Più di 5 mila persone al mese cercano asilo a Dad
Firenze, rom senzatetto privati delle coperte
26 gennaio 2011 La denuncia dell’associazione EveryOne: “Una squadra ‘antidegrado’ ha sequestrato le coperte a un gruppo di rom in pieno centro storico. Alcuni di loro sono malati”
Toscana, le rimesse degli stranieri aumentano del 9,8%
21 gennaio 2011 Forte incremento dei trasferimenti di denaro nei paesi d’origine: nel 2009 oltre 900 mila euro. Aumentano anche le imprese gestite da stranieri: sono 57 mila e rappresentano l’8,2% del totale
Firenze, nasce la guida per imprenditori stranieri
21 gennaio 2011 Il volume, realizzato da Prefettura e Camera di commercio, orienta gli immigrati che intendono avviare un’impresa. Nella pubblicazione c’è un approfondimento sul trasferimento di denaro da parte degli stranieri nei paesi d’origine
Toscana, 43 mila figli di immigrati nati o cresciuti in Italia
20 gennaio 2011 I giovani di seconda generazione sono concentrati soprattutto nelle province di Prato e Firenze. Il dato è emerso nel corso di un convegno organizzato dall’Anolf Toscana
Test di lingua italiana: a Firenze tutti promossi eccetto uno
17 gennaio 2011 Quasi tutti gli iscritti (16 su 17) hanno superato il test di lingua italiana, tenutosi questa mattina a Firenze. Da domani i risultati saranno visibili sul sito del ministero dell’Interno
Test di italiano per stranieri, le storie di chi si impegna per sentirsi “considerato”
17 gennaio 2011 Majdi Incubi è tunisino. E’ contento di essere in Italia ma è preoccupato per la sua famiglia a Tunisi. Caterina ha lavorato fino alle 7 e poi si è recata all’esame. E a badare il piccolo di una ragazza senegalese ci ha pensato il dirigente scolastico
Firenze: via ai test di italiano per stranieri tra timori e assalto delle telecamere
17 gennaio 2011 Diciannove i cittadini stranieri che si sono presentati alla scuola media “Beato Angelico”, intimoriti dalla massiccia presenza di giornalisti e telecamere. Dall’estetista al pizzaiolo, le tante storie di chi vive e lavora in Italia
Campo rom di Quaracchi, Allocca: “Chiusura in tempi rapidi”
14 gennaio 2011 E’ quanto stabilito nel corso della riunione tra l’assessore regionale al welfare e i sindaci della Piana fiorentina. Valutate anche ipotesi per far rimpatriare i rom
Rosarno e le altre: il girone dei transumanti
14 gennaio 2011 SCARP DE’ TENIS. Un anno fa i disordini a Rosarno. Cosa si è fatto da allora per arginare il caporalato, piaga dell’agricoltura nel Mezzogiorno? Secondo Francesco Chiavarini, autore di questa inchiesta, ben poco. Migliaia di stagionali continuano a l...
Palermo, uno sportello per i migranti allo ZetaLab
13 gennaio 2011 PALERMO – Uno sportello dedicato ai migranti ha aperto nella sede del Laboratorio Zeta di Palermo. L’iniziativa partita dai Cobas e dallo stesso ZetaLab ha avuto già un centinaio di richieste. Si garantisce un servizio di consulenza legale, sanitar...
Firenze, sgombero al campo rom: 80 persone rischiano di finire in strada
03 gennaio 2011 Il proprietario del terreno ha iniziato la recinzione dell’accampamento, che poi verrà smantellato. Le istituzioni non offrono sistemazioni alternative concrete. Don Santoro: “Silenzio triste e connivente”
Sesto Fiorentino, “cento rom a rischio assideramento”
22 dicembre 2010 L’allarme lanciato dalla sezione toscana di Opera Nomadi in merito alle famiglie dell’insediamento di Quaracchi, alle porte di Firenze: “Intervenga la Protezione civile”
Palermo, Natale d'integrazione nella Casa di tutte le genti
21 dicembre 2010 PALERMO – Nel cuore del quartiere Noce di Palermo, noto per la notevole presenza di immigrati , “La casa di tutte le genti” propone il suo momento di integrazione tra cittadini e stranieri con un presepe vivente e una festa etnica. Nella struttura ge...
Palermo, parte la rassegna di cinema "Il vento del Nord"
17 dicembre 2010 PALERMO - Cinema, legalità, immigrazione: sono questi i temi della rassegna "Il vento del nord - etica e impegno da Lampedusa a Palermo", che parte oggi ai Cantieri Culturali alla Zisa e si conclude domani con incontri, dibattiti e proiezioni. Per i...
Latina, il caporalato “gestito in casa”
14 dicembre 2010 Gli schiavi che per pochi euro lavorano le campagne nella provincia di Latina sono indiani. Qui il caporalato è “gestito in casa”: in diretto contatto con le aziende agricole locali, un caposquadra indiano seleziona il gruppo di braccianti necessari ...
Caporalato del nord: il caso Trentino
14 dicembre 2010 Quando si parla di caporalato e lavoro nero, si pensa a Rosarno, Castel Volturno, Foggia. Si pensa esclusivamente al Mezzogiorno, alle mafie “classiche”, ai campi di pomodori e agli aranceti. Il fenomeno però coinvolge anche “insospettabili” regioni ...