Trovati 143 risultati
Minori stranieri: 246 comuni hanno già assegnato la cittadinanza onoraria
07 gennaio 2014 Solo a febbraio erano 106. I dati di Unicef Italia, che insieme all’Anci aveva sollecitato le amministrazioni a prendere queste iniziative simboliche per anticipare la riforma della legge. Ultimo comune, L’Aquila
Una denuncia di maltrattamenti ogni 2 giorni nelle newtown de l'Aquila
21 novembre 2013 Le ha raccolte il camper antiviolenza della Polizia di Stato. Agenti e operatori sociali non aspettano che le donne vengano al camper, ma vanno a suonare i campanelli delle case
Volontari e giornalisti a scuola di comunicazione sociale
11 novembre 2013 Quattro incontri con protagonisti della stampa locale e nazionale che racconteranno la loro esperienza in un percorso formativo promosso dal Csv di Pescara e dal Csv di Chieti
Pescara, il Csv finanzia progetti di promozione del volontariato
30 ottobre 2013 Il bando mette a disposizione 52 mila euro. Le domande devono essere inviate entro il 26 novembre 2013. Dal 2007, il Csv ha stanziato 240 mila euro e sostenuti 61 progetti
Casa del volontariato de L'Aquila, "missione compiuta"
15 ottobre 2013 La struttura, utilizzata da circa 180 organizzazioni è "una delle più grandi risposte al problema della disgregazione sociale della città post-sisma". Il Csv ringrazia tutti gli enti che hanno contribuito alla sua realizzazione
Chieti, quattro incontri per imparare a misurare il volontariato
08 ottobre 2013 Come assegnare un valore economico alle azioni gratuite delle organizzazioni. E' questo il fine del percorso formativo promosso dal Csv. Vantaggi di tipo "gestionale e politico relazionale"
Emarginati, neri, homeless: la gente comune nelle opere di Ciancabilla
14 settembre 2013 Dopo più di 25 anni, tornano in mostra le tele di Francesco Ciancabilla, l’uomo condannato per l’omicidio di Francesca Alinovi, critica d’arte uccisa con 47 coltellate nel giugno del 1983. “Scelgo i miei soggetti in base alla vicinanza emotiva che provo nei loro confronti”
Congresso comunità romanés, l’importanza della legalità. “Fuori dai campi c’è la vita”
08 settembre 2013 I giovani attivisti: "Oggi per essere accettati dobbiamo negare la nostra identità". Le proposte per una romanipés 2.0: "Far capire ai giovani che fuori dal campo c'è la vita", promuovere la scolarizzazione, l’emancipazione femminile e il recupero della cultura Rom
Le associazioni Rom: ancora poche e fondate su leader carismatici
08 settembre 2013 Il Congresso delle comunità Rom fa il punto sull'associazionismo. Delle 68 realtà censite, solo 16 sono composte esclusivamente da romanès e non hanno modalità organizzative democratiche. Nelle altre i Rom sono spesso “comparse”
Congresso rom, l'allarme di Guarnieri: “L’assistenzialismo ci sta distruggendo”
07 settembre 2013 A Silvi Marina si è aperto oggi l’evento che mette a confronto comunità romanè e associazioni. Guarnieri (Fondazioni romanì): “Serve il coinvolgimento dei rom nelle politiche. Occorre passare dalla mediazione alla partecipazione attiva. E basta con il fatalismo persecutorio”
Semina e raccolto: la sfida dell’agricoltura biologica per 70 minori detenuti
03 settembre 2013 Dalla Toscana alla Sicilia sei orti biologici in altrettanti istituti penali per minorenni: un percorso educativo che per quattro di loro diventa anche professionale. Luci e ombre di una sperimentazione realizzata da Aiab e Dipartimento Giustizia Minorile
L’Ikea di Pescara dà lavoro a sei sarte rom
02 settembre 2013 Guarnieri (Fondazione Romanì): “La partecipazione e la valorizzazione delle competenze romanes nella società di oggi, sono le chiavi per l’emancipazione”. Sabato e domenica a Silvi Marina (Teramo) il secondo congresso delle comunità Rom
Rom e prostituzione: “la politica indifferente che oscilla tra cinismo e buonismo”
27 agosto 2013
La ministra Kyenge invita ad affittare le case ai rom; alcuni prefetti dell’Adriatico esortano a non affittare alle prostitute. Il commento di don Vinicio Albanesi: “Due fenomeni della marginalità umana mai affrontati seriamente”
Csv Pescara, ecco il nuovo servizio "Cerco/offro volontari"
30 luglio 2013 Nel sito internet del Centro servizi attivata una sezione per far incontrare gli aspiranti volontari e le associazioni
Nelle grandi stazioni italiane cresce l'emarginazione grave
11 luglio 2013 Il rapporto 2012 dell’Onds fotografa una società impoverita, con persone e intere famiglie in strada, sopraffatte dalla crisi. In 26 mila hanno chiesto aiuto lo scorso anno agli help center di 14 grandi scali. Molti stranieri, ma italiani in aumento
Dopo 12 anni Redattore Sociale raddoppia. Con tante novità e l’impegno di sempre
24 giugno 2013 Parte oggi un modello editoriale profondamente rinnovato. Il sito web storico diventa gratuito e ad esso si affianca il nuovo portale di RS Agenzia giornalistica (agenzia.redattoresociale.it), riservato agli abbonati. Ecco i motivi di questa scelta
Boom di monete "Fai da te" in risposta alla crisi
20 giugno 2013 VALORI. In Italia fioriscono le monete complementari. Che siano vere e proprie banconote accettate da enti e individui aderenti ad un circuito limitato o monete elettroniche e metodi di compensazione di debiti e crediti tra imprese. E’ un fenomeno ch...
L’Aquila quattro anni dopo. “Almeno 20 mila persone senza lavoro”
04 aprile 2013 A lanciare l’allarme è la Cgil provinciale: “Non c'è alcun settore che si salva”. Il 2012 si è chiuso con 7 milioni di ore di cassa integrazione con un incremento dell'800 per cento rispetto al presisma
L'Aquila, oltre 22 mila cittadini ancora fuori dalle proprie case
04 aprile 2013 C'è chi vive negli alloggi temporanei, chi alloggia nelle strutture ricettive, e chi è ospitato dalla Guardia di finanza. Il sindaco Cialente: "Il problema è il centro storico". Ricostruzione da completare entro il 2018. Ma serve un miliardo l'anno
L'Aquila, "Urban knitting": pezze colorate per non dimenticare
29 marzo 2013 Dopo L’Aquila, il prossimo 6 aprile, il progetto di urban knitting si estende ai comuni di Mirandola e Finale Emilia. Il messaggio dell’organizzazione al ministro Barca: “Non abbiamo perso la fiducia e l’ottimismo”