Trovati 450 risultati
Terremoto. Da Acri e Intesa Sanpaolo 15 milioni per far ripartire le imprese
14 giugno 2017 Grazie a un fondo di garanzia di 3 milioni, la possibilità per le piccole aziende di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo di ricevere un finanziamento per un massimo di 30 mila euro. Dalle Fondazioni anche 2,5 milioni di euro in più per la povertà educativa. Messina (Intesa Sanpaolo): “Stanziati 20 milioni per cancellare i mutui di chi ha perso la prima casa”
Terremoto: alta moda e solidarietà per sostenere le Marche
12 giugno 2017 Il progetto #RipartidaiSibillini sbarca a Roma: a Palazzo Fabi mostra fotografica e degustazione dei prodotti tipici per rilanciare il turismo e le aziende pronte a ripartire
Progettare l'accessibilità: ecco i “futuri geometri” di Fiaba
08 giugno 2017 Consegnati i premi della quinta edizione del concorso “I futuri geometri progettano l'accessibilità”, promosso da Fiaba e dal Consiglio dei Geometri, in collaborazione con il Miur e con il sostegno di Koine. 26 le classi partecipanti. Vincono un istituto di Pavia, uno di Roma e uno di Fermo
“AAAAA Che fare?”: i temi dei ragazzi del cratere diventano un libro
07 giugno 2017 Presentata oggi ad Acquasanta l’antologia edita da Fazi che raccoglie i testi vincitori del primo concorso letterario “Ho 14 anni ma il tempo passa: immaginare il futuro al tempo del terremoto”. La dirigente scolastica Palanca: "I ragazzi sono più coraggiosi, dai loro racconti, un insegnamento agli adulti su come resistere e ricominciare"
Terremoto: recuperate dal comune lesionato le fiabe delle detenute di Camerino
27 maggio 2017 500 cd, prodotti dal comune e realizzati dal sistema bibliotecario carcerario, saranno distribuiti a settembre nelle scuole cittadine. Libri, letture e biblioteche di frontiera per avvicinare i bambini e sostenere gli affetti familiari dietro le sbarre
Vacanza e volontariato, i campi estivi per i ragazzi dei comuni terremotati
24 maggio 2017 Successo per la proposta lanciata da Ibo Italia, che prevede 3 turni per bambini e ragazzi tra gli 11 e i 17 anni. Si parte il 20 giugno, campo base a Ferrara. “L’obiettivo è dare ai giovani la possibilità di un’esperienza estiva diversa e lontana, ma non troppo, dal loro territorio”
Sisma, in mostra (itinerante) gli scatti dei bimbi che vanno a scuola nella yurta
20 maggio 2017 Le immagini realizzate dai bambini di 3 e 4 anni dell’agrinido di San Ginesio nel periodo successivo alla scossa del 30 ottobre. Inaugurazione il 23 maggio a Jesi, da dove partirà il progetto di raccolta fondi per la ricostruzione della scuola, ospitata da gennaio in una grande tenda yurta
Premio L’anello debole 2017, ecco gli 83 video e audio cortometraggi selezionati
19 maggio 2017 Pubblicate online le versioni integrali o i trailer delle opere che accedono alla seconda fase. Nella giuria di qualità, che il 6 giugno sceglierà i finalisti, entrano il direttore artistico di Radio Rai Carlo Conti e il critico cinematografico Marco Longo
Terremoto, Agrinido promosso. Inverno nella Yurta per superare i traumi
08 maggio 2017 Bilancio positivo per l’Agrinido della Natura che da 4 mesi, a San Ginesio, ha trasferito la sua attività in una grande tenda. Nel futuro, il progetto di una nuova scuola, tra ostacoli, solidarietà e partecipazione. “Per noi la Yurta è stata una risposta resiliente al terremoto e di cultura nei pensieri dell’educare”
Terremoto: due droni donati al soccorso alpino dai dipendenti di un'azienda
05 maggio 2017 Questa mattina ad Arquata del Tronto la consegna dell’attrezzatura, molto utile per i rilievi nelle zone inaccessibili e la messa in sicurezza dei versanti, delle strade e dei centri abitati. Iniziativa dei lavoratori della Manfrotto, che produce accessori per la fotografia professionale
Un'aula nel verde con "QuisSi Cresce!": spazi esterni trasformati per educare
05 maggio 2017 Promosso dall'associazione Les Friches e realizzato dal Comune di Macerata, il progetto vuole riprogettare le aree verdi didattiche di 6 nidi, 3 scuole dell’infanzia, 4 spazi pubblici, un parco. È uno dei 133 selezionati per la seconda fase del Bando Prima Infanzia 2016
Affido per i minori non accompagnati: la famiglia straniera è un punto di forza
29 aprile 2017 Si chiama “Affido consensuale omoculturale”, prevede l’inserimento dei minori non accompagnati in famiglie della stessa etnia. Il progetto di Grottammare interessa il mondo accademico. L’assistente sociale del Comune: facilità di inserimento e risparmio per le casse comunali
Premio L’anello debole: 187 cortometraggi e web-doc in concorso
26 aprile 2017 Si tratta di 25 audio, 154 video e 10 web-doc provenienti da 16 Paesi del mondo. La prima selezione dei corti è iniziata il fine settimana scorso. I vincitori dell'XI edizione saranno proclamati il 24 giugno durante il Capodarco L’Altro Festival
Sisma e servizio civile, arrivano gli operatori volontari: coinvolti i Csv
21 aprile 2017 Pubblicato il bando speciale per 1.298 giovani che a partire da giugno saranno impiegati in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Nei progetti approvati presenti anche i Centri di servizio, con la partnership di CSVnet
Terremoto: mucche e pecore adottate sulla piattaforma web degli studenti
21 aprile 2017 Parte da Monte San Vito il progetto destinato a fare rete. Coldiretti: strumento prezioso per contrastare il crollo delle vendite. Centrati più obiettivi, dalla solidarietà all’utilizzo consapevole del web, dalla difesa dell’ambiente all’educazione ai consumi
Teatro in carcere, cresce la partecipazione: 41 istituti coinvolti in 16 regioni
15 aprile 2017 I numeri dell'edizione 2017 della Giornata nazionale parlano di un successo che si consolida di anno in anno: 40 giorni (dal 20 marzo al 30 aprile) in cui detenuti e migliaia di spettatori comunicano attraverso il linguaggio del teatro. "Strumento prezioso di crescita personale"
Terremoto: basta attese, nelle Marche la prima stalla “fai da te”
27 marzo 2017 “Ero stanco di aspettare una consegna che non arrivava mai”. Vincenzo Massi, allevatore di Offida, racconta come ha messo al sicuro le sue mucche “da sfilata”. Indagine di Coldiretti: “Troppi ritardi nella consegna delle strutture promesse, strage di 10 mila animali: sta seguendo lo stesso percorso un allevatore su tre”
Biciclette e bulloni, la storia di Giacomino che ha vinto il bullismo
25 marzo 2017 La storia scritta dagli studenti marchigiani è stata selezionata tra i tantissimi lavori dalla giuri di Ciak junior: il cortometraggio sarà realizzato tra lunedì 27 e mercoledì 29 marzo e sarà trasmesso sulla rete Mediaset a giugno.
Volontariato al posto delle sanzioni a scuola, "esperienza che lascia il segno”
16 marzo 2017 Il lavoro in associazioni nei casi di sospensione sperimentato con successo anche in provincia di Pesaro, con la partecipazione del Csv Marche. La preside: “La punizione non viene cancellata, ma se il ragazzo dimostra ravvedimento ne teniamo conto…” Ma le famiglie si coinvolgono poco
"Oltre le sbarre": il volontariato in carcere alla ricerca di una nuova identità
11 marzo 2017 Oggi la prima riunione dell'organismo promosso dal Garante dei diritti delle Marche. I temi: la carenza di risorse, la necessità di una formazione comune e il riconoscimento del ruolo dei volontari. Il presidente del Consiglio regionale Mastrovincenzo: “Interventi per garantire i fondi”