Trovati 336 risultati
Disabilità, la biblioteca dove tutti possono leggere insieme
04 aprile 2018 Uno spazio inclusivo curato dall’associazione Amici della biblioteca di Marene con il supporto del Csv di Cuneo, adatto anche a bambini ciechi, sordi, autistici, con sindrome di Down o Dsa (disturbi specifici dell’apprendimento)
Migranti, Asgi: "Ecco le norme violate a Bardonecchia"
03 aprile 2018 Il parere giuridico sull'episodio che ha creato un caso diplomatico tra Italia e Francia. Dal fermo all'irruzione fino al prelievo forzoso delle urine. "Nell’ordinamento italiano alcun intervento volto a prelevare coattivamente materiale organico di un indagato può avvenire senza l’autorizzazione dell’autorità giudiziaria"
Migranti, blitz a Bardonecchia: “Questa è un'ignobile provocazione”
31 marzo 2018 Cinque agenti armati hanno fatto irruzione nella sala dove operano i volontari di Rainbow4Africa, i mediatori culturali e gli avvocati Asgi. “Un presidio sanitario è un luogo neutro anche in guerra, è un comportamento irrispettoso verso i diritti umani”. Scoppia la polemica politica, la Farnesina convoca l’ambasciatore francese in Italia
“La vita è bella. E se fai sport, lo è ancora di più”: al via i Giochi Special Olympics
17 marzo 2018 La fiaccola è partita il 12 marzo, per attraversare tredici Comuni della Val di Susa. A Bardonecchia la cerimonia di apertura. 474 atleti in gara. Lanciato anche un concorso fotografico
Giovani disoccupati faranno la manutenzione delle case popolari
16 marzo 2018 Si chiama il “Network dei mestieri” progetto promosso a Torino e che offre un’occasione lavorativa a ragazzi tra i 15 e i 29 anni segnalati dai servizi sociali o iscritti a categorie protette. Previsti anche corsi “di buon vicinato” e l’apertura di officine di quartiere
Torino: nasce lo sportello che aiuta i disabili a trovare un lavoro
15 febbraio 2018 Il servizio, unico sul territorio, nasce dalla collaborazione con il CSV Vol.To e l’agenzia Synergie. A disposizione consulenze per creare un buon curriculum vitae o affrontare un colloquio. “Vogliamo che le persone con difficoltà escano da una mentalità assistenzialistica”
Adulti con autismo al lavoro, al via il progetto Atlantide 2
05 febbraio 2018 L’iniziativa ha l'obiettivo di favorire e costruire percorsi di inserimento lavorativo per un gruppo di adulti con autismo. Le attività comprendono un corso per operatori, insegnanti e familiari e una sperimentazione pratica con 20 giovani autistici, di cui 12 ad alto funzionamento
Formazione online e fumetti per educare alla sostenibilità ambientale
04 febbraio 2018 In due anni di attività, il progetto europeo del CSV Torino Eli (Environment Learning Illustrated), coinvolgerà 400 persone in attività di informazione e sensibilizzazione sui cambiamenti climatici e la riduzione degli sprechi. Prevista una piattaforma online interattiva e una grafic novel
Torino, al Csv boom di richieste di orientamento al volontariato
21 dicembre 2017 Bilancio di missione di Vol.To: 2,5 milioni di euro spesi nel 2016 per fornire 17 mila servizi a più di 1.100 associazioni. Con la riforma si prevede che gli enti di riferimento cresceranno di sei volte. Magliano: “Un anno cruciale non solo per i CSV ma per tutto il volontariato”
Giornata disabilità. Con "Wetaxi" sconto del 30% per non vedenti sui taxi di Torino
01 dicembre 2017 Un’iniziativa che darà il via ad una convenzione che si protrarrà per tutto il 2018, con lo scopo di rendere il servizio taxi più conveniente per non vedenti e ipovedenti: Wetaxi rinuncerà infatti ai suoi proventi per effettuare una promozione agli utenti Uici
"Con i bambini", al via da Torino il tour per combattere la povertà educativa
27 novembre 2017 Al Teatro Nuovo la prima tappa della manifestazione. Quattro ragazzi hanno raccontato la propria storia di riscatto, accompagnati da personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo: “'Con i Bambini' diventerà luogo di ascolto e di confronto, scardinando l'idea delle politiche passive rivolte ai giovani”
"Rise Up!": due giorni di musica e parole per Castelluccio di Norcia
24 novembre 2017 Il festival letterario “Borgate dal vivo” chiude a Torino con un evento a favore del borgo umbro devastato dal terremoto: i proventi per realizzare uno spazio di aggregazione da cui, nel 2018, ripartirà la rassegna. Ascanio Celestini: “Gli artisti chiamati a illuminare luoghi”
Torino. Senza dimora aggredito e dato alle fiamme per strada
29 ottobre 2017 È quanto è accaduto nella notte di sabato ad una persona di 61 anni, ora ricoverato in gravi condizioni all’ospedale San Giovanni Bosco. Intanto la città prepara il piano inverno per i senza dimora: aumentano i posti in accoglienza e in arrivo progetti di ospitalità temporanea
Il Centro di servizio va verso i volontari: nuovo sportello attivo a Torino
23 ottobre 2017 Appena inaugurato il centro informativo di Cirié (in funzione dal 27 ottobre), porta a otto le articolazioni territoriali di Vol.To. Sempre più vicini anche i servizi ad alto valore aggiunto, come la formazione e la consulenza legale e sui progetti
Musei senza barriere, arriva da Torino l'"espositore for all"
22 ottobre 2017 Ideato e realizzato dalla startup torinese, consente la fruizione dell’opera museale anche a chi ha una disabilità fisica, sensoriale e intellettiva. Inaugurato presso la Venaria di Torino, dal prossimo anno sarà disponibile in tutto il mondo. L’Onu gli ha già assegnato il loro per l’accessibilità universale
Viaggio tra i ragazzi dell’Hip hop italiano, dove lo ius soli è già realtà
16 ottobre 2017 Italiani, africani, seconde generazioni. Il caso più celebre è quello di Ghali, 24enne di origine tunisina, da 4 mesi al vertice delle classifiche discografiche. Ma da almeno vent’anni, nelle periferie italiane, l’hip hop è un affare meticcio. E ora a Torino un gruppo di artisti ha voluto riunirsi per combattere la xenofobia
Taxi condiviso per tutti a Torino, grazie alla app pensata per i ciechi
29 settembre 2017 Nasce un modo per semplificare la mobilità alle persone non vedenti: prenotare un taxi condiviso e conoscere in anticipo il prezzo della corsa. Il tassista sarà avvisato che il passeggero è non vedente e potrà aiutarlo a riconoscere la vettura e a salire a bordo. App realizzata da Wetaxi, startup di giovani
"Arte in-stabile", a Torino un palazzo e i suoi abitanti diventano opera viva
10 settembre 2017 Un edifico multietnico nel quartiere periferico Barriera di Milano. Un artista che vuole mettere l’arte al servizio dell’esistente. Sono gli elementi del progetto nato in via Cuneo 5bis, nel quartiere multietnico e periferico Barriera di Milano. L’obiettivo? Creare condivisione attraverso l’arte
"Secureworld", il fumetto stampato all’interno del carcere di Alessandria
06 settembre 2017 Dal 2015 l’illustratrice Valentina Biletta tiene un laboratorio di incisione nella stamperia allestita al San Michele. Oltre alla graphic novel, “per la quale stiamo cercando un editore”, in cantiere ci sono altri progetti come la stampa dei loghi del panificio interno al carcere. “Vogliamo trovare uno sbocco lavorativo”
Disturbi dell'attenzione, giocare fa bene: 10 consigli per i genitori
19 luglio 2017 Il gioco non solo è divertente, ma può essere terapeutico: nei bambini, sviluppa le funzioni esecutive, anche in presenza di disturbi dell’attenzione e iperattività. Per gli adulti è un antidoto contro l’invecchiamento. I consigli dell’Osservatorio del Centro Studi Erickson ai genitori, “per giocare con i propri bambini e non invecchiare”