Trovati 217 risultati
Tessere di mosaico come frammenti di vita: i rifugiati riqualificano piazza Matteotti
15 luglio 2018 Ad Acquarica di Lecce, grazie al laboratorio condotto dalla mosaicista leccese Donatella Nicolardi, un gruppo di giovani rifugiati ha appreso le tecniche di un'arte antica, capace di offrire bellezza e riflessione sul proprio percorso di vita. In mostra un gruppo di opere dell'artista che spaziano tra tematiche sociali
Migranti, un patto tra le regioni del Sud per contrastare lo sfruttamento
21 giugno 2018 Sicilia, Campania, Calabria, Puglia e Basilicata siglano l’intesa per contrastare il caporalato e superare i ghetti dove vivono i migranti. Cotrone: “quando si parla di integrazione si deve cominciare da due cose fondamentali, il lavoro e la casa. Bisogna far entrare le persone nel sistema e dargli la possibilità di avere un’identità sociale
Rifugiati, arriva la “carta d’identità” dei servizi nelle 5 regioni del Sud
20 giugno 2018 Una mappa dettagliata per sapere dove rivolgersi in caso di bisogno nelle regioni: Campania, Calabria, Basilicata, Puglia e Sicilia. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito di Com.In 3.0, progetto cofinanziato da Unione Europea e ministero dell’Interno, nell’ambito del Fondo Asilo e che ha coinvolto anche il Consorzio Nova
Dall’accoglienza all’integrazione, la ricetta delle 5 regioni del Sud
18 giugno 2018 Il 19 e 20 giugno a Roma la conferenza finale del progetto “Com.In.3.0 – Competenze per l’integrazione” a cui hanno lavorato le regioni Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia e il Consorzio Nova. Sei sezioni di lavoro, cinque workshop paralleli per parlare di marginalità sociale, migranti, scuola, lavoro e capacity building
Raccolta del pomodoro alle porte. “I furgoni dei caporali sono già pronti...”
15 giugno 2018 Un protocollo nazionale scaduto, una legge e una rete di qualità. Sono questi gli strumenti messi a punto nella passata legislatura contro il caporalato e lo sfruttamento del lavoro in agricoltura, ma ad oggi non hanno ancora prodotto i risultati sperati. Mininni (Flai Cgil): "Lavorare su prevenzione e lavoro agricolo di qualità"
Migranti. La moda? "Un ponte per abbattere i pregiudizi"
17 maggio 2018 A Taranto 10 richiedenti asilo hanno seguito un corso di formazione in sartoria e produzione di accessori. Oggi lavorano nell’atelier La maison de la mode. Le loro creazioni sono vendute nel negozio “Abiti dal mondo”. Se ne parla a Italia-Italie, la trasmissione multiculturale di Radio Città del Capo
Sangue, donano operai e impiegati. Avis: "Le aziende non li ostacolino”
17 maggio 2018 Domani a Lecce l’Assemblea generale dell’Avis. Oltre mille delegati da più di 3 mila sedi. Circa 1,3 milioni i donatori, ma solo 1 su 5 utilizza la giornata di riposo post-trasfusionale. Il presidente Argentoni: "Alcune aziende mettono sullo stesso piano la malattia con la giornata di riposo"
“Io regalo”: dalla Lombardia al Molise, la solidarietà viaggia su Facebook
16 aprile 2018 Donare a chi ha bisogno, ma anche ridurre gli sprechi favorendo il riuso: è la filosofia alla base della onlus “Io regalo”, che riunisce gruppi Facebook presenti sull'interno territorio nazionale. Oggi presenti tutte le regioni: in testa Puglia e Molise, con 32 mila e 15 mila iscritti
"Ri-Cor-Danze”: un coro gospel con i malati di Alzheimer e i familiari
16 aprile 2018 Nuovo appuntamento per gli utenti dell’associazione Alzheimer Lecce. La musica per superare le difficoltà del linguaggio, favorire l’accesso ai ricordi, condividere. Con l’intento di dar vita ad un piccolo coro. A condurre i laboratori una direttrice d’orchestra e cantante gospel
Carcere. Un divano, due poltrone: il laboratorio sartoriale diventa "maison"
15 marzo 2018 Altro passo avanti per il marchio “Made in carcere” nato dal laboratorio attivo dal 2008 nel carcere di Lecce. Dieci detenute lavorano nella logica d’impresa producendo manufatti con materiali di scarto delle aziende. Ora gli ambienti acquisiscono nuovi arredi, grazie alla donazione del divanificio Calia Italia di Matera
Due empori aperti e uno in arrivo: anche a Brindisi si fa la spesa solidale
19 febbraio 2018 I “Market in rete” funzionano a Fasano e Francavilla Fontana sostenendo più di 400 persone all’anno (che possono offrire a loro volta ore di volontariato); previsto nel 2018 quello di Cisternino. Programma finanziato da Fondazione con il Sud e sostenuto dal Csv provinciale
Cultura e svago, l'accessibilità è "cool": 120 locali segnalati dai cittadini
15 febbraio 2018 Primo bilancio della campagna lanciata da Movidabilia per stimolare la cittadinanza a “fare caso” all’accessibilità inviando le foto dei luoghi visitati. Disponibile una mappatura open source, al servizio delle amministrazioni e in continua evoluzione
Arriva la “biblioteca sociale” per far crescere le relazioni
18 gennaio 2018 Inaugurazione oggi a Lecce, in uno dei quartieri più critici della città. Attivo già da tre mesi il doposcuola gratuito per quindici bambini della scuola primaria. Al via un calendario di laboratori di scrittura e incontri di lettura che si terranno anche presso chiese, associazioni, condomini. Progetto di Lecce Bene Comune
"Displays", il disco registrato tra Puglia e Sahara che sostiene i bimbi disabili
19 dicembre 2017 Lanciata dall’organizzazione TreGiriDiTe’ una campagna crowdfunding per finanziare l’album, espressione del collettivo "Desert session". Attraverso la musica la storia di cooperazione e solidarietà verso i bambini saharawi disabili, accolti in Salento per affrontare cure e terapie
Foggia: Natale "solidale" in carcere grazie al Csv e alle associazioni
18 dicembre 2017 Percorsi di rieducazione affettiva padri figli, laboratori d’arte, un fondo per l’acquisto di farmaci e beni di necessità per i detenuti: tante le iniziative promosse nel carcere di Foggia da 5 associazioni grazie ai due bandi promossi dal CSV locale
A Bari tre giorni per costruire il futuro con le "RelAzioni di gratuità"
11 dicembre 2017 Sessanta eventi tra convegni, focus group, mostre, spettacoli, musica e laboratori nella 10ª edizione del Meeting del volontariato organizzato dal Csv San Nicola. Tra i temi in programma, riforma del Terzo settore, salute, servizio civile, immigrazione, disabilità, povertà
"Con i bambini", al via da Torino il tour per combattere la povertà educativa
27 novembre 2017 Al Teatro Nuovo la prima tappa della manifestazione. Quattro ragazzi hanno raccontato la propria storia di riscatto, accompagnati da personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo: “'Con i Bambini' diventerà luogo di ascolto e di confronto, scardinando l'idea delle politiche passive rivolte ai giovani”
Terreni abbandonati al Sud: arriva il bando che dà lavoro ai giovani
23 novembre 2017 È la nuova sfida lanciata dalla Fondazione con il Sud. Pronti 3 milioni di euro, grazie anche a Enel Cuore destinati a organizzazioni del terzo settore. Tra gli obiettivi anche l'inclusione sociale e lavorativa di persone in condizione di disagio. Il ministro Martina: “Col bando nuove possibilità di sviluppo"
Il volontariato premia le imprese: le iniziative dei Csv in 5 regioni italiane
23 novembre 2017 Cresce il rapporto tra aziende e mondo del non profit anche grazie al lavoro dei Centri che valorizzano le esperienze più significative con premi e concorsi. Tra questi, Genova, Padova, Foggia, Terni e Marche
"Una pena più dolce…": i futuri pasticceri nascono in carcere
22 novembre 2017 Il corso, realizzato con il sostegno del Csv, nasce nell’Istituto penitenziario di Foggia che formerà 15 detenuti con l’obiettivo di un loro reinserimento lavorativo e sociale. E non sarà l’unico: altri percorsi sono in incubazione “La formazione allenta la tensione ed è importante per umanizzare la pena”