Trovati 595 risultati
In fuga dalla Siria. Oltre 500 profughi soccorsi nella notte
14 settembre 2013 Due barconi sono stati intercettati dalla Guardia Costiera a largo di Sicilia e Calabria. Al porto di Siracusa sono giunte 320 persone, in maggioranza donne e bambini. In 171, invece, hanno raggiunto il porto di Roccella Ionica
Brancaccio ricorda padre Puglisi, ucciso vent'anni fa
10 settembre 2013 Una settimana di iniziative che coinvolgono la scuola, il centro Padre Nostro, il carcere Pagliarelli e la chiesa di San Gaetano a Palermo. Don Maurizio Francoforte: “P. Puglisi è diventato un modello di impegno sociale internazionale”
Scuola, a Catania solo uno studente su 5 supera l'anno
04 settembre 2013 Dopo le dichiarazioni del ministro della Pubblica Istruzione, Maria Chiara Carrozza, si riapre il dibattito sulla bocciatura. Ma quali sono le scuole italiane dove in assoluto si boccia di più? Lo rivela un'indagine del portale specializzato Skuola.net
Semina e raccolto: la sfida dell’agricoltura biologica per 70 minori detenuti
03 settembre 2013 Dalla Toscana alla Sicilia sei orti biologici in altrettanti istituti penali per minorenni: un percorso educativo che per quattro di loro diventa anche professionale. Luci e ombre di una sperimentazione realizzata da Aiab e Dipartimento Giustizia Minorile
''Siblings'', l'esperienza di essere fratelli di disabili
24 agosto 2013 Sono così chiamati di fratelli dei bambini con disabilità. A loro, che possono rischiare ricadute importanti se non consapevolmente inseriti nella problematica familiare, sono dedicati 3 giorni di approfondimento, dal 13 al 15 settembre a Catania.
Sbarchi, 154 minori stranieri in attesa di accoglienza. ''Non ci sono fondi''
19 agosto 2013 Sono 154 i minori stranieri sbarcati nelle scorse settimane in Sicilia e Calabria e in attesa di una comunità che li possa accogliere. La denuncia di Save the children: i comuni non vogliono pagare e non ci sono più risorse nel Fondo nazionale
Tre velisti disabili nell'equipaggio della regata Palermo-Montecarlo
10 agosto 2013 Per il quarto anno consecutivo, la sezione Palermo Centro della Lega Navale Italiana parteciperà alla competizione che si svolgerà dal 18 al 23 agosto, nel segno dell'integrazione
Emergenza casa a Palermo. "Utilizzare le caserme in disuso"
07 agosto 2013 La proposta dei consiglieri comunali Monastra e Filoramo per far fronte alle continue occupazioni e agli sgomberi. Al sindaco di Palermo chiedono di inoltrare al ministero della Difesa la richiesta di poter utilizzare le caserme non utilizzate
Naufragio davanti alla Libia: “Abbiamo perso 31 persone”
28 luglio 2013 Soccorsi in acque libiche, vengono tratti in salvo 22 migranti, poi trasferiti a Lampedusa. Raccontano che il loro gommone si è rovesciato e di 31 di loro si sono perse le tracce. Nell'isola centro di prima accoglienza al completo
Una biblioteca per i bambini in ospedale: raccolta fondi a Palermo
24 luglio 2013 Cabaret, musica e danza con degustazione di prodotti tipici saranno gli “ingredienti“ della serata di beneficenza che si svolgerà oggi e destinata ai piccoli pazienti dell'ospedale civico
Social card, oggi le prime scadenze per le domande
19 luglio 2013 A Palermo, Vicenza e Venezia c’è stato tempo fino ad oggi, ma non tutti i comuni hanno iniziato la raccolta. Roma ancora indietro a causa rinnovo della giunta. Tangorra ( ministero del Welfare): “Dovremmo riuscire a far partire tutto tra l’ultimo bimestre del 2013 con i primi accrediti”
Strage di via D'Amelio, Palermo non vuole dimenticare
18 luglio 2013 Tante le iniziative in programma tra oggi e domani, in occasione del XXI° anniversario. Dibattiti, sit-in, proiezione di documentari, mostre fotografiche, veglia, laboratori con le scuole, ecc… Tra i presenti in Sicilia, il presidente del Senato Pietro Grasso
Musica e cabaret in carcere con “Evasioni d'estate”
16 luglio 2013 A Palermo il Centro di Accoglienza Padre Nostro fondato dal beato Giuseppe Puglisi e la Casa Circondariale Pagliarelli organizzano il festival dal 18 luglio al 13 settembre. Gli artisti si esibiranno gratuitamente
Immigrazione sul grande schermo con "LampedusaInFestival"
12 luglio 2013 Al via il 19 luglio: in programma la premiazione del concorso cinematografico per documentari, corti e lungometraggi, dedicato quest’anno al tema "Migrare: Le ragioni di una 'scelta'" al quale hanno partecipato oltre 80 artisti di varie nazionalità
Nelle grandi stazioni italiane cresce l'emarginazione grave
11 luglio 2013 Il rapporto 2012 dell’Onds fotografa una società impoverita, con persone e intere famiglie in strada, sopraffatte dalla crisi. In 26 mila hanno chiesto aiuto lo scorso anno agli help center di 14 grandi scali. Molti stranieri, ma italiani in aumento
Il papa va a Lampedusa e sui media i “clandestini” ritornano migranti
09 luglio 2013 Le principali testate online e televisive hanno preferito non usare termini stigmatizzanti in occasione della storica visita del Santo Padre. Una clamorosa inversione di rotta rispetto al classico “sbarco di clandestini” in voga da anni
Grasso: ''Dal Papa richiamo a classe politica italia e Ue''
08 luglio 2013 "Le parole di Papa Francesco mi hanno molto colpito. Sono state un richiamo etico e morale per tutti i cittadini e per la classe politica del nostro Paese e dell'Europa". Cosi' il presidente del Senato, Pietro Grasso, su Facebook
Boldrini: ''Papa Francesco riafferma diritti universali''
08 luglio 2013 "In tempi di crisi e' importante riaffermare i diritti universali, come Papa Francesco ha fatto oggi a Lampedusa". Lo scrive su twitter il presidente della Camera, Laura Boldrini, che poi aggiunge: "Papa Francesco riconosce dignità a migranti''
Lampedusa, Boldrini: ''Soccorrere è un dovere giuridico e morale''
08 luglio 2013 "Lampedusa. Piu' coordinamento tra gli Stati per l'aiuto in mare agli immigrati. Soccorrere e' un dovere giuridico e morale". Lo scrive su twitter il presidente della Camera, Laura Boldrini
In preghiera per il Papa e i morti nei viaggi della speranza
08 luglio 2013
L’invito delle Suore orsoline di Casa Rut e dei Padri sacramentini di Casa Zaccheo, a Caserta. “Invochiamo l’aiuto di Dio perché non anneghi, nel nostro cuore e nel cuore del mondo, la pace fondata sulla giustizia e sul rispetto di ogni persona”. Dal blog SOCIAL CHURCH di Laura Badaracchi