Trovati 159 risultati
Papa ad Assisi: arte figurativa, musica e natura per “preparare il cuore”
02 ottobre 2013 Una serie di iniziative promosse dai frati del Sacro Convento di Assisi per prepararsi “ad accogliere la parola del pastore della Chiesa”. I ragazzi del Serafico alla Selva di san Francesco per attività sensoriali con il Corpo forestale
Visita del papa, il mondo intero in collegamento con Assisi
30 settembre 2013 Centomila pellegrini, 12 mila i giovani, oltre 200 i volontari, 14 le nazioni presenti. Oltre mille i giornalisti accreditati, 53 le televisioni, più di 70 le agenzie fotografiche. Ben 8 volte, da quando è salito al soglio pontificio, Bergoglio ha citato San Francesco
Assisi, cresce l’attesa per l’incontro con papa Francesco
27 settembre 2013 Nella cittadina umbra tutto è pronto per il 4 ottobre. Con particolare emozione vivono questa attesa due delle realtà che il papa visiterà: l’Istituto Serafico per la riabilitazione di ragazzi con disabilità e la Caritas diocesana di Assisi, dove il papa si fermerà a pranzo con i poveri
“Nostra madre terra”, meeting al via ad Assisi. Aspettando papa Francesco
16 settembre 2013 Ambiente e piano energetico tra approvvigionamento, consumo e riuso: questo il tema al centro dell’evento organizzato dal Sacro Convento di Assisi in occasione dell’VIII Giornata per la salvaguardia del creato. Il 21 su Rai 1 la trasmissione prodotta dai frati
Giovani autistici a cavallo, Mogol: “Ce l’hanno fatta, e con disinvoltura”
08 settembre 2013 Si è conclusa la cavalcata degli 11 ragazzi con autismo tra i boschi di Lazio e Umbria. Quasi 100 km in 6 giorni. Sono rientrati a Roma, ora li attende la scuola. Ultima tappa nella tenuta nella tenuta del compositore, che dice: “Quest’esperienza darà loro sicurezza
Cavalcata ragazzi autistici, un padre commosso: “Felice che lui adesso sia solo nel bosco”
06 settembre 2013 Lo psicanalista Recalcati: “La funzione della paternità è portare i figli nel deserto”. Fino a domani nella tenuta umbra di Mogol. Il maestro: “Disadattamento verso un mondo che non è parte del creato”
Cavalcata dei giovani autistici. “Qualcuno che non ha mai parlato, in sella canta”
04 settembre 2013 Quarta tappa del percorso organizzato dalla onlus “L’emozione non ha voce”. Voci e linguaggi da un’esperienza che si sta rivelando ad ogni passo straordinaria. Prossima tappa Amelia, in provincia di Terni
Dieci ragazzi autistici a cavallo. Al via la carovana sulle orme di Mogol
01 settembre 2013 Sono partiti questa mattina i dieci ragazzi autistici, accompagnati dai padri dell'associazione L'emozione non ha voce, che in sette giorni attraverseranno i boschi tra Lazio e Umbria. Sul web il racconto tappa per tappa del giornalista Nicoletti con suo figlio autistico Tommy
Ragazzi autistici a cavallo per 7 giorni, la sfida dei padri
29 agosto 2013 Tutto pronto per la carovana organizzata dall’associazione “L’emozione non ha voce” che dal primo settembre attraverserà il cuore dell’Italia. Tra i partecipanti anche il giornalista Gianluca Nicoletti e suo figlio Tommy. La cronaca del viaggio sul suo blog sul quotidiano La Stampa
Abolire il carcere minorile? Operatori e associazioni a confronto
18 agosto 2013 Il dibattito sulla rivista del Cppp ''Conflitti''. Don Rigoldi: “Il problema è accompagnare e preparare bene il dopo”. Colombo: “Meglio una giustizia riparativa”
''Città più sicure se i vicini presidiano il quartiere''
09 agosto 2013 Il ritorno alla vita di quartiere di una volta renda più sicuro chi abita il territorio. Ugo Carlone, docente universitario, ha analizzato due zone di Perugia, analisi estendibile anche alle città più grandi. Necessaria una progettazione urbanistica adeguata
Luca Panichi, ciclista in carrozzina. Ogni anno una tappa in salita
29 luglio 2013 Per 17 anni ciclista professionista, è stato travolto da un’auto in gara nel 1994. Sarà il p0rotagonista della puntata di domani di Tg1/Fa’ la cosa giusta, condotta da Giovanna Rossiello
Vacanze in cantiere: l’estate degli Universitari costruttori
06 luglio 2013 Durante la stagione estiva aiutano fondazioni ed enti a rimettere in sesto le proprie strutture. Sono una realtà attiva dal 1966: fino ad oggi, più di 16 mila volontari. Le tappe 2013 saranno Perugia, Rimini e Padova
Perugia, il progetto "Zero Waste" ottiene il marchio di qualità ambientale
26 giugno 2013 Promosso dal Centro servizi per il volontariato, prevede il recupero di scarti alimentari dalla grande distribuzione a vantaggio delle fasce più deboli, la comunità e l'ambiente. Il marchio "Green Heart Quality" è stato concesso dalla Regione Umbria
Dopo 12 anni Redattore Sociale raddoppia. Con tante novità e l’impegno di sempre
24 giugno 2013 Parte oggi un modello editoriale profondamente rinnovato. Il sito web storico diventa gratuito e ad esso si affianca il nuovo portale di RS Agenzia giornalistica (agenzia.redattoresociale.it), riservato agli abbonati. Ecco i motivi di questa scelta
Una ragazza autistica con il talento delle percussioni: la storia di Benedetta
07 giugno 2013 Da alcuni mesi frequenta la scuola del maestro Ramadori. Domani si esibirà nel recital di fine anno della Music Academy a Perugia. Eseguirà il brano “Afro interplay” con i “djembe”. La madre: "La sua esperienza deve essere un messaggio per altri genitori"
A Assisi e La Verna si prega per Papa Francesco
14 marzo 2013 Questa sera momento di preghiera presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola per chiedere allo Spirito Santo di assistere il Santo Padre. E a La Verna (Arezzo) oggi pomeriggio prima messa per il Papa
Crisi, il volontariato di Terni accusa il colpo
11 marzo 2013 Nel 2012 solo una nuova associazione si è iscritta al Centro servizi. Non risultano chiusure ma bisogna fare i conti con i tagli dei fondi pubblici. E il 2013 si chiuderà con almeno 300 mila euro in meno
Autismo e disagio psichico, Fondazione con il Sud finanzia 13 progetti
04 marzo 2013 Saranno presentate il 6 marzo a Roma le iniziative sostenute nell’ambito del Bando socio-sanitario 2012. Obiettivo: favorire l’autonomia e l’inserimento lavorativo. Oltre 180 le candidature, la metà si presenta con un video
Integrazione degli stranieri: ecco le regioni che offrono le condizioni migliori
16 febbraio 2012 Presentato il rapporto Cnel sugli indici di integrazione sociale in Italia. In testa alla classifica il Friuli seguito da Toscana e Umbria. Trieste spicca anche tra le province. Buone performance per il Nordest