Trovati 168 risultati
Luca Panichi, ciclista in carrozzina. Ogni anno una tappa in salita
29 luglio 2013 Per 17 anni ciclista professionista, è stato travolto da un’auto in gara nel 1994. Sarà il p0rotagonista della puntata di domani di Tg1/Fa’ la cosa giusta, condotta da Giovanna Rossiello
Vacanze in cantiere: l’estate degli Universitari costruttori
06 luglio 2013 Durante la stagione estiva aiutano fondazioni ed enti a rimettere in sesto le proprie strutture. Sono una realtà attiva dal 1966: fino ad oggi, più di 16 mila volontari. Le tappe 2013 saranno Perugia, Rimini e Padova
Perugia, il progetto "Zero Waste" ottiene il marchio di qualità ambientale
26 giugno 2013 Promosso dal Centro servizi per il volontariato, prevede il recupero di scarti alimentari dalla grande distribuzione a vantaggio delle fasce più deboli, la comunità e l'ambiente. Il marchio "Green Heart Quality" è stato concesso dalla Regione Umbria
Dopo 12 anni Redattore Sociale raddoppia. Con tante novità e l’impegno di sempre
24 giugno 2013 Parte oggi un modello editoriale profondamente rinnovato. Il sito web storico diventa gratuito e ad esso si affianca il nuovo portale di RS Agenzia giornalistica (agenzia.redattoresociale.it), riservato agli abbonati. Ecco i motivi di questa scelta
Una ragazza autistica con il talento delle percussioni: la storia di Benedetta
07 giugno 2013 Da alcuni mesi frequenta la scuola del maestro Ramadori. Domani si esibirà nel recital di fine anno della Music Academy a Perugia. Eseguirà il brano “Afro interplay” con i “djembe”. La madre: "La sua esperienza deve essere un messaggio per altri genitori"
A Assisi e La Verna si prega per Papa Francesco
14 marzo 2013 Questa sera momento di preghiera presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola per chiedere allo Spirito Santo di assistere il Santo Padre. E a La Verna (Arezzo) oggi pomeriggio prima messa per il Papa
Crisi, il volontariato di Terni accusa il colpo
11 marzo 2013 Nel 2012 solo una nuova associazione si è iscritta al Centro servizi. Non risultano chiusure ma bisogna fare i conti con i tagli dei fondi pubblici. E il 2013 si chiuderà con almeno 300 mila euro in meno
Autismo e disagio psichico, Fondazione con il Sud finanzia 13 progetti
04 marzo 2013 Saranno presentate il 6 marzo a Roma le iniziative sostenute nell’ambito del Bando socio-sanitario 2012. Obiettivo: favorire l’autonomia e l’inserimento lavorativo. Oltre 180 le candidature, la metà si presenta con un video
Integrazione degli stranieri: ecco le regioni che offrono le condizioni migliori
16 febbraio 2012 Presentato il rapporto Cnel sugli indici di integrazione sociale in Italia. In testa alla classifica il Friuli seguito da Toscana e Umbria. Trieste spicca anche tra le province. Buone performance per il Nordest
Disturbi alimentari, nasce il primo numero verde nazionale
14 novembre 2011 Affidato dal Ssn e ministero della Gioventù, l’800.180.969 è gestito dall’Usl 2 di Perugia tramite psicologi, nutrizionisti, dietisti, filosofi del centro Francisci di Todi per il trattamento dei Dca
Fumo a scuola, Cittadinanzattiva: “Insegnanti troppo tolleranti”. Più di uno su 4 indifferente
20 ottobre 2011 Il 70% degli studenti delle superiori fuma nel cortile, i tredicenni fuori dalle mura scolastiche (60%) o nascosti in bagno (49%). Nel Lazio si fuma di più rispetto a Lombardia e Calabria, ma si comincia più tardi
Fuma a scuola uno studente su tre. Il 77% ha visto i docenti fare la stessa cosa
20 ottobre 2011 Indagine di Cittadinanzattiva in 154 scuole di 15 regioni. L’82% vede altri fumare durante le ore di lezione. Troppo poche le sanzioni, scarso il coinvolgimento delle famiglie
Ricerca, accordo tra cinque regioni per conquistare i fondi Ue
12 gennaio 2010 Rendere la ricerca italiana piu' competitiva in Europa. È questo lo scopo dell'accordo siglato questa mattina da cinque regioni (Toscana, Campania, Lazio, Marche e Umbria) che lavoreranno in rete, da oggi in poi, per sostenere i migliori prog...
Separazioni e divorzi: affidamento condiviso più diffuso in Toscana e Umbria
27 febbraio 2009 Rapporto Eurispes. I casi di minori affidati solo alla madre superano quelli in cui è il padre il genitore affidatario: 67,1% contro il 4,2%. Solo nel 28% dei casi il giudice stabilisce l’affidamento condiviso
Il ministero sigla accordi di programma con Toscana e Umbria
14 aprile 2008 Il ministero per le Politiche giovanili e le attivita' sportive (Pogas) ha siglato altri due accordi di programma quadro (Apq) per le politiche giovanili. Le Re...