Trovati 322 risultati
Anziani soli in estate, al via censimento degli over80
24 giugno 2013 Una rete aggiornata per il monitoraggio delle persone anziane, soprattutto di quelle che vivono o rimangono sole nel periodo estivo. La sta realizzando il comune di Vicenza nell'ambito del progetto "Estate sicura"
Dopo 12 anni Redattore Sociale raddoppia. Con tante novità e l’impegno di sempre
24 giugno 2013 Parte oggi un modello editoriale profondamente rinnovato. Il sito web storico diventa gratuito e ad esso si affianca il nuovo portale di RS Agenzia giornalistica (agenzia.redattoresociale.it), riservato agli abbonati. Ecco i motivi di questa scelta
Veneto, in tre anni 74 denunce per corruzione
18 giugno 2013 I dati nel “Focus corruzione e legalità debole”, quaderno di approfondimento dell’Osservatorio Ambiente e Legalità del Comune di Venezia e da Legambiente. Bettin: “Spesso disastri e scempi ambientali non avvengono nell’illegalità esplicita”
Centri antiabuso, in Veneto si cambia
04 giugno 2013 L’annuncio dell’assessore regionale alle Politiche sociali, Sernagiotto. I 5 centri provinciali saranno sostituiti da due èquipe specialistiche interprovinciali: la prima sarà costituita a Padova, la seconda a Treviso
Cittadinanza e voto dopo anni di attesa per le "nuove italiane" Sury e Fatima
30 maggio 2013 Sono due sorelle gemelle di 23 anni di origine bangladese. Finalmente hanno ricevuto la cittadinanza italiana e votato per le amministrative in provincia di Verona. Sury: “Finalmente ho potuto partecipare alla vita democratica del Paese”
Sarte ''svantaggiate'' danno nuova vita a abiti di marca. Nasce il brand Quid
28 maggio 2013 BELLE IMPRESE. Progetto di cinque ragazzi under 30. La presidente Fiscale: ''In Italia pochi gli esempi di progetti che combinano il recupero di materiali che altrimenti andrebbero smaltiti in discariche con la possibilità di impiegare persone svantaggiate"
Genitori giocattolai fai-da-te per i figli disabili, il “catalogo” sul web
23 maggio 2013 On line i consigli e i dubbi delle tante famiglie che hanno modificato o costruito i giochi per i propri bambini, pensandoli capaci di divertire, riabilitare e valorizzare le competenze. Il 28 maggio la giornata del gioco
Arriva a Verona l’Alzheimer Caffè
22 maggio 2013 Gestito dall’associazione Afma, offrirà supporto ai malati con attività di ricreazione e di riabilitazione e alle loro famiglie. Iniziativa realizzata grazie a un finanziamento di UniCredit Factoring
Prestiti personali, sono sempre di più quelli richiesti per sposarsi
09 maggio 2013 Indagine di facile.it e prestiti.it: in due anni il loro peso sul totale dei finanziamenti richiesti è cresciuto del 41 per cento (dall’1,7 per cento del 2011 al 2,4). Dalla Campania una richiesta ogni 6. Gli importi maggiori nel Lazio e nel Meridione
Mons. Nervo: dalle Acli alla Caritas, tutte le tappe dell'impegno nel sociale
22 marzo 2013 Il ricordo della Diocesi di Padova. Nato in una famiglia povera, è entrato in contatto con gli ambienti della Resistenza, è stato assistente provinciale delle Acli, ha istituito la Fondazione Zancan e si deve a lui la creazione della Caritas
Autismo e disagio psichico, Fondazione con il Sud finanzia 13 progetti
04 marzo 2013 Saranno presentate il 6 marzo a Roma le iniziative sostenute nell’ambito del Bando socio-sanitario 2012. Obiettivo: favorire l’autonomia e l’inserimento lavorativo. Oltre 180 le candidature, la metà si presenta con un video
Disabili, in pericolo i servizi diurni e residenziali a Verona
23 gennaio 2013 Indetta dalla Fish sit-in davanti alla direzione generale dell’Ulss 20 contro i tagli al sociale. Atteso un colloquio con i vertici. ''L’indecenza ha superato il livello di guardia''
Turismo, le più belle città d’Italia alla sfida per l’accessibilità
23 luglio 2012 Venezia, Firenze, Lecce: viaggio in alcune delle mete turistiche più amate d’Italia, da nord a sud. Per verificare come i Comuni della penisola, meta ogni anno di milioni di visitatori, si attrezzano in tema di accoglienza rivolta a tutti, nessuno escluso
Social card, cancellate le sperquazioni tra nord e sud
03 febbraio 2012 Incontro del sottosegretario al Welfare Guerra con l’assessore di Napoli Esposito. Dalla sperimentazione della Carta acquisti in 12 grandi città “saranno tolte le differenziazioni territoriali”
Spesa sociale, la Campania investe meno (55 euro pro-capite). Veneto al top (266)
18 gennaio 2012 Domani a Roma un convegno organizzato da Cisl e Fnp. Sarà presentata un’indagine sulla spesa sociale sostenuta dalle regioni. Dopo il Veneto, la maggiore spesa pro-capite si registra in Friuli Venezia Giulia e Emilia Romagna
Territori in attesa. “Grave che i tagli arrivino proprio quando aumentano i bisogni”
05 settembre 2011 Viaggio nelle regioni italiane per capire come i tagli già effettuati (vedi i Fondi nazionali pesantemente decurtati) e gli effetti della manovra economica incideranno sui servizi territoriali. Si parte da Toscana, Veneto e Puglia
Un sito internet per contrastare chi diffonde l'anoressia sul web
27 maggio 2011 Realizzato dal Cdca di Portogruaro con una scuola superiore. Salvo (Ulss 10): “Unico in Italia nel suo genere perché gestito dai ragazzi”. Sabato la firma di un protocollo per consentire agli ospiti del Centro di continuare gli studi anche durante la cura
La “rivoluzione spagnola” contagia l’Italia, dal web alle piazze
19 maggio 2011 Con un rapido tam tam sui social network, la protesta di giovani e precari che da domenica agita a Madrid si diffonde in varie città, con inviti a varie manifestazioni di “indignati” a Firenze Oggi), Milano, Torino, Padova, Pisa, Palermo, Roma
Retribuire il lavoro di assistenza delle famiglie: ecco quanto costerebbe
03 dicembre 2010 L’analisi della Fondazione Zancan di Padova: in Veneto la stima è di 869 milioni di euro, in Emilia Romagna 861, in Toscana 830, in Liguria 256, in Piemonte 924 e in Trentino 65
Diamantopoulou (Grecia): "Serve una rete europea contro l'esclusione"
20 maggio 2010 Per il ministro greco dell’istruzione intervenuto alla Biennale del Comitato economico e sociale europeo in corso a Firenze "fondamnetale calcolare il costo di non avere una politica sociale"