Dalla Libia all'Europa, "ogni 14 arrivati, 1 ha perso la vita in mare"
30 gennaio 2019 Rapporto Viaggi disperati dell'Unhcr. Si stima che 2.275 persone siano morte durante la traversata del Mediterraneo nel 2018. Sempre più pericolosa la rotta libica: i morti sono passati da 1 ogni 38 nel 2017 a 1 ogni 14 nel 2018. La Spagna è diventata il principale punto di accesso
Grosseto, Misericordia di San Sigismondo al fianco delle istituzioni
30 gennaio 2019 Avviato a Cinigiano un progetto per sostenere i cittadini nella fruizione dei servizi socio sanitari e favorire attività di integrazione e socializzazione
Sea Watch, c'è l'accordo: migranti ricollocati in Ue. Sbarco imminente
30 gennaio 2019 C’è l’ok per la redistribuzione. I migranti dovrebbero essere suddivisi tra Germania, Francia, Portogallo, Romania, Malta e Italia. Asgi: “Corte Ue ha riconosciuto giurisdizione italiana del caso”. Intersos: “Per minori sbarco immediato”. Sea Watch: “Vergognoso e disumano quello che sta accadendo”
Carcere, in Toscana accordo per favorire l’inserimento lavorativo dei detenuti
29 gennaio 2019 Regione, Dap e centri per l’impiego si sono impegnate a promuovere “un percorso sperimentale di individuazione, validazione e certificazione delle competenze destinato ai detenuti appartenenti al circuito di media sicurezza"
Un tirocinio da Eataly per Giovanni, protagonista di "Sognando Gianni Morandi"
29 gennaio 2019 Brischetta ha 29 anni e la sindrome di Down. Da qualche anno, sperimenta l'autonomia in un appartamento gestito dall'Associazione d'Idee. Dal 28 gennaio è in tirocinio da Eataly. “Mi trovo a mio agio, la mia passione è stare dietro al bancone”. Tra 6 mesi potrebbero assumerlo
Giovani sì, in diretta facebook proposte per l’autonomia
29 gennaio 2019 Nuovo appuntamento, giovedì 31 gennaio alle 14.30, con "Giovanisì Live: aggiornamenti e risposte in diretta Facebook dallo staff di Giovanisì", il format pensato per informare sulle opportunità offerte dal progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani
Codice di Qualità e autocontrollo, cambierà anche il Forum terzo settore
29 gennaio 2019 Nella prossima assemblea dei soci la proposta rivolta a tutti gli associati di adottare le Linee Guida appena redatte e di dotarsi di questi strumenti. L'orientamento è di non puntare tanto ai grandi numeri ma di costruire all'interno del Forum una coesione etica e valoriale
“Non diamo sanzioni o bollini di qualità, ma spingiamo verso azioni positive”
29 gennaio 2019 La portavoce del Forum Terzo Settore spiega il senso del Codice di qualità e autocontrollo proposto agli enti: un meccanismo volontario che niente ha a che vedere con il sistema sanzionatorio previsto dalla legge. “Vanno rafforzate la consapevolezza e il racconto dei comportamenti positivi”
Street art all'uncinetto: le volontarie sferruzzatrici colorano l’ospedale
29 gennaio 2019 Un hobby antico come l’uncinetto diventa street art. L’associazione “Bruna Vecchietti” di Terni lancia l’appello per realizzare a maglia le decorazioni dell’albero di Natale 2019 destinato all’ospedale Santa Maria
Codice qualità e autocontrollo per il Terzo settore, le Linee guida del Forum
29 gennaio 2019 Nel Codice dovranno essere contenuti diritti, doveri e responsabilità verso gli stakeholder e nell'interesse generale. Elaborato anche un modello tipo che gli Ets possono usare per scrivere il documento e una lista delle attività ritenute eticamente inappropriate o inammissibili
"Trattamenti inumani", Sea Watch porta l'Italia davanti alla Corte dei diritti dell’uomo
29 gennaio 2019 Il ricorso depositato da comandante della nave, capomissione e persone soccorse. "Abbiamo chiesto di valutare se l’Italia sta violando i diritti fondamentali”. Palazzo Chigi ribatte che la giurisdizione è olandese. Ma il garante nazionale, Palma: “La nave ha fatto ingresso nelle acque territoriali italiane"
Firenze, al Meyer potenziata la dermatologia
29 gennaio 2019 Grazie all’attivazione di un laser tecnologicamente all’avanguardia, l’ospedale è adesso in grado di dare risposta a tutti quei piccoli pazienti che, finora, per veder risolvere il loro problema cutaneo, erano costretti a rivolgersi a strutture private presenti sul territorio oppure ad andare fuori regione
Palestina, la denuncia: l’esercito d’Israele usa erbicidi sui campi di Gaza
29 gennaio 2019 Tre ong accusano l'esercito di Tel Aviv di lanciare pericolosi erbicidi sulla Striscia di Gaza attraverso aerei presi in affitto: "Misura distruttiva". Per Israele le sostanze sono state spruzzate nei propri confini
Cooperazione, meno risorse dell’aiuto pubblico. “Serve inversione di rotta"
29 gennaio 2019 Un nuovo dossier di Openpolis e Oxfam fotografa l’impegno italiano su cooperazione allo sviluppo e lotta alla povertà. Francesco Petrelli (Oxfam Italia): “Per la prima volta dal 2012, calano le risorse destinate all’aiuto pubblico, segno tangibile che per il governo il tema della cooperazione non è tra quelli prioritari”
Firenze, cittadinanza onoraria a Liliana Segre
29 gennaio 2019 Il Consiglio comunale di Firenze ha approvato all'unanimità la mozione, primo firmatario il consigliere PD Leonardo Bieber, per conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre per l’opera di testimonianza e mantenimento della memoria della Shoah
Minori, nasce in Sicilia il primo parco giochi vietato a smartphone e facebook
29 gennaio 2019 Sorgerà a Balestrate, in provincia di Palermo il primo parco giochi al mondo vietato a Facebook. Telefonini banditi e divieto di chattare. Un cronometro conterà i minuti durante i quali il visitatore sarà rimasto libero dalla tecnologia e si sarà riappropriato del proprio tempo. "E' un invito alla socialità"
Toscana, intesa tra Regione e chirurgia d’urgenza per interventi di protezione civile
28 gennaio 2019 Un protocollo d'intesa per rafforzare e ottimizzare la collaborazione tra Regione Toscana e l'associazione di volontariato Gruppo chirurgia d'urgenza per interventi di protezione civile onlus (GCU Pisa onlus), e adeguare un Posto medico avanzato
Programmi Rai e coesione sociale: le richieste di Csvnet e Forum
28 gennaio 2019 A pochi giorni dalla verifica del Contratto di servizio con il governo, le due organizzazioni chiedono all’azienda di assolvere all’obbligo di misurare la programmazione secondo gli obiettivi di coesione sociale. Richiesta l’attivazione di un tavolo di confronto permanente
Una giornata di digiuno e un sit-in: la società civile si mobilita per Sea Watch
28 gennaio 2019 “Ci passa la fame” e “Non siamo pesci”: due manifestazioni in solidarietà con i migranti. La prima nata da un gruppo di attivisti prevede una giornata di digiuno. Coinvolte 1300 persone di 27 paesi. Alle 17 presidio a piazza Montecitorio dopo l'appello di Luigi Manconi e lo scrittore Sandro Veronesi
Egitto, lavoratori nel mirino di Al Sisi: stretta sui sindacati
28 gennaio 2019 Se va bene si rischia il posto di lavoro, se va male si può finire in prigione e restarci una quindicina d’anni: accade in Egitto, dove difendere i diritti dei lavoratori può costare davvero caro. A denunciarlo è “Striking Back” (Colpire ancora), l’ultimo report della ong irlandese Frontline Defenders