17 dicembre 2013 ore: 17:05
Immigrazione

Da 8 mesi aspetta di andare a scuola: la storia di un 12enne bengalese

Arrivato a marzo per ricongiungersi alla famiglia, ancora non ha un banco per poter frequentare le scuole medie. Problemi logistici e burocratici: la denuncia arriva dalla Scuola di Italiano con Migranti dell’Xm24. Il 19 dicembre l’incontro con il presidente di quartiere
Morgenstern/laif/Contrasto Scuola, educazione: aula scolastica, studente con mano alzata

Scuola, educazione: aula scolastica, studente con mano alzata

boxBOLOGNA – In attesa da 8 mesi di poter andare a scuola. È la storia di un ragazzino bengalese di 12 anni, arrivato in città per raggiungere i familiari residenti nel Quartiere Navile, lo scorso marzo. Il 28 febbraio, giorno fatidico entro il quale è possibile iscriversi, era passato solo da pochi giorni ma, presentatosi alla scuola media Testoni per chiedere di poterla frequentare, si è sentito rispondere: “Ci dispiace, siamo pieni!”. Comincia così l’odissea del giovane, denunciata oggi dalla Scuola di italiano con migranti dell’Xm24. Dopo le medie Testoni, ha bussato a un altro istituto, ma il risultato non è cambiato: troppo problemi per l’accettazione causa classi già molto numerose. Passaggio successivo, in Prefettura, all’ufficio immigrazione: il consiglio, essendo ormai maggio, è di aspettare l’inizio del nuovo anno scolastico. Così, a settembre tutto da capo: ma le scuole avevano già registrato il tutto esaurito. A quel punto, il giovane, per non restare troppo indietro, ha cominciato a frequentare i corsi della SIM che, facendo presente alla famiglia – non adeguatamente informata – che in Italia l’obbligo scolastico è fino ai 16 anni, ha preso in mano la situazione.

Ora il ragazzo è ufficialmente iscritto alle medie Testoni, ma è ancora in attesa di collocazione: “Ora, almeno, fa parte del sistema scolastico italiano, ma nulla di più, perché in quella scuola non potrà frequentare”, spiegano da Sim. L’iscrizione è servita a scongiurare il pericolo che il suo problema, da burocratico, diventasse sociale: il fatto che non andasse a scuola poteva giustificare l’intervento dei servizi sociali per valutare la necessità dell’affidamento. “Sarebbe stata un’ulteriore beffa, perché i genitori stanno facendo l’impossibile per fare studiare il figlio. La colpa è del sistema, che lascia un dodicenne in giro per la città, con tutti i pericoli che ne possono scaturire”. La Testoni, ora, è in attesa che ogni istituto verifichi se c’è o meno un posto per il ragazzo che, verosimilmente, dovrebbe frequentare una prima media, perché conosce molto poco l’italiano. Paradossalmente, l’Ufficio Scolastico Provinciale non ha un database in grado di verificare in tempo utile la disponibilità di posti liberi in un istituto: così, si procede un passo alla volta, impantanandosi nel labirinto burocratico.

Per il momento tutto tace, ma la Sim è pronta a dare battaglia: “Stiamo raccogliendo altri casi simili, perché non si tratta di una condizione isolata, anzi. Innanzitutto, vogliamo che al rientro delle vacanze di Natale sia stato trovato un banco per lui; poi, chiediamo che si trovi una soluzione una volta per tutte. Perché i ricongiungimenti familiari non rispettano il calendario accademico, ma non per questo si possono abbandonare ragazzi che hanno l’obbligo di andare a scuola”.

In mattinata è stato avvertito anche il Presidente del Quartiere Navile, Daniele Ara: “Sono venuto a conoscenza del caso solo oggi: per giovedì 19 dicembre abbiamo già fissato un incontro con il ragazzo, i genitori e l’associazione. Il 20, poi, incontrerò il preside delle Testoni. Farò il possibile, sebbene io non abbia nessuno strumento per operare concretamente: è lo Stato a essere inadempiente, è lo Stato che in città multiculturali come Bologna decide di non investire. Saranno il Provveditore e i dirigenti a dover trovare una soluzione, e io accetterò ogni momento di confronto per uscire da questa inaccettabile situazione”. (ambra notari)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news
Aprile
LunMarMerGioVenSabDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011
Aprile
LunMarMerGioVenSabDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011