14 luglio 2015 ore: 16:51
Non profit

Estate a Napoli: nessun piano per anziani, disabili e bambini

Il comune si attiva per il tempo libero ma trascura il sociale e i servizi per le fasce deboli nei mesi più caldi. L’unica iniziativa che al momento risulta “solidale” è quella che ha come protagonisti i bimbi del Saharawi, ospitati fino al 30 luglio
Terzo settore. Assistenza a anziani

Napoli – Un’estate poco solidale: è quella che stanno trascorrendo le persone disagiate a Napoli, dove sono pochi i servizi attivati per anziani, persone disabili, bambini, ragazzi e famiglie. Fino ad oggi il Comune di Napoli  non ha attivato alcuna programmazione straordinaria per i mesi più caldi, come ha fatto negli anni passati, con “Estate Serena” o “Estate Ragazzi”. L’unica iniziativa che al momento risulta “solidale” è quella che ha come protagonisti i bimbi del Saharawi - che saranno ospitati fino al 30 luglio presso la scuola Cimarosa in via Posillipo – a cui hanno fatto visita ieri, 13 luglio, il sindaco Luigi de Magistris e l’assessore al welfare Roberta Gaeta: si tratta comunque di un progetto di accoglienza promosso da un’associazione, Bambini senza Confini. Restano in piedi tutte le attività svolte ordinariamente dall’amministrazione comunale per le persone fragili, a partire dalla Centrale Operativa Sociale (COS). Si tratta di un Front-office telefonico (attivo 24 ore su 24 al numero 0815627027) con attività di informazione e orientamento al cittadino nell’accesso ai servizi offerti dal Comune e alle rete delle risorse attive sul territorio. La COS funziona anche come numero per la gestione delle emergenze sociali: la centrale interviene su segnalazione, attivando risorse istituzionali e rete informale per fornire risposte adeguate a persone senza fissa dimora e/o in difficoltà, e come telesoccorso a sostegno. L’amministrazione comunale napoletana non lesina, invece, quando si tratta di promuovere eventi legati al tempo libero e alla cultura. Per il 2015 il cartellone è “FemmeNa - alle origini della creatività”, in omaggio all’arte e alla creatività femminile. Il programma della manifestazione – che prevede eventi fino al 27 settembre 2015 - è punteggiato da lavori creati, interpretati  da donne o ispirati alla vita di donne comuni e donne famose, a partire alla sirena Parthenope a cui legato il mito della nascita della città. (Napoli città solidale) 

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news
Aprile
LunMarMerGioVenSabDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011
Aprile
LunMarMerGioVenSabDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011