24 ottobre 2017 ore: 12:20
Società

Con 86 anni di vita media, le più longeve d'Italia risiedono in Trentino-Alto Adige

Nel 2016 si registra una leggera riduzione delle diseguaglianze territoriali di sopravvivenza, che tuttavia permangono significative. I valori massimi di speranza di vita si hanno nel Nord-est, dove gli uomini possono contare su 81 anni di vita media e le donne su 85,6...
Due anziane camminano

ROMA - Nel 2016 si registra una leggera riduzione delle diseguaglianze territoriali di sopravvivenza, che tuttavia permangono significative. I valori massimi di speranza di vita si hanno nel Nord-est, dove gli uomini possono contare su 81 anni di vita media e le donne su 85,6. Quelli minimi, invece, si ritrovano nel Mezzogiorno con 79,9 anni per gli uomini e 84,3 per le donne. Lo rileva l'Istat nel rapporto 'Indicatori di mortalita' della popolazione residente - Anno 2016'.

Sono 2,7 gli anni che separano le residenti in Trentino-Alto Adige, le piu' longeve nel 2016 con 86,1 anni di vita media, dalle residenti in Campania che con 83,4  anni risultano in fondo alla graduatoria. Tra gli uomini il campo di variazione e' piu' contenuto, e pari a 2,3 anni, ossia alla differenza che intercorre, come tra le donne, tra la vita media dei residenti in Trentino-Alto Adige (81,2) e i residenti in Campania (78,9). (DIRE)

© Riproduzione riservata Ricevi la Newsletter gratuita Home Page Scegli il tuo abbonamento Leggi le ultime news
Aprile
LunMarMerGioVenSabDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011
Aprile
LunMarMerGioVenSabDom
311234567891011121314151617181920212223242526272829301234567891011